Trekking in Sardegna è una delle attività più praticate dai vacanzieri
Trekking in Sardegna è una delle attività più praticate dai vacanzieri che popolano
d’estate la nostra bella isola. La Sardegna infatti è terreno fertile per chi vuole fare
escursioni di qualsiasi tipo per esempio a piedi, in bicicletta o anche a cavallo. In
particolare a piedi e a cavallo vengono fatte le escursioni per inoltrarsi nella natura
selvaggia della Sardegna. Ovviamente si possono esplorare più posti se si va a piedi,
come anche si possono raggiungere luoghi dove non è possibile arrivare se non sopra
una bici o a cavallo, per esempio le scogliere a picco sul mare.
La natura selvaggia, spiagge incontaminate, vulcani estinti e rocce spettacolari levigate
dal vento in Sardegna sono assolutamente da esplorare durante la vostra vacanza. Ci
sono infatti diversi tour operator, che offrono un'infinità di escursioni su tutta l'isola con le
quali si può scoprire la natura di questa isola unica,ricca di insenature e rocce e di piante
mediterranee. Nella parte nord dell’isola si scoprirà una delle parti più rocciose
caratterizzate dalla pietra granitica.
Si possono anche effettuare delle escursioni in montagna, per esempio sul Monte
Limbara, circondato da piccoli villaggi che conservano vecchie e ricche tradizioni. Questo
monte si presta particolarmente ad escursioni e trekking, poiché anche ricca di piccoli
laghi, piccoli rigagnoli e siti nuragici. Molto bello è fare trekking d’inverno poiché si può
avere la fortuna di vedere in nuraghi innevati, uno spettacolo bellissimo…Il punto più alto
di questa montagna è 1359 m. Si consiglia di assaggiare i piatti tipici di questa parte della
Sardegna che vengono fatti secondo la tradizione. Godetevi la fantastica vista dall'alto sul
Mar Mediterraneo.
Una bellissima escursione da fare è anche quella alle famose Grotte di Nettuno ad
Alghero o a Cala Gonone nella regione dell'Ogliastra, dove si può ammirare come
l'acqua ha modellato le rocce con il passare degli anni. Vicino a questi posti si possono
trovare anche molte bellissime spiagge come Cala Luna, Cala Sisine e tantissime
altre.
Per meglio organizzare queste escursioni vi consigliamo di soggiornare in una delle
numerose ville nel nord dell’isola, che è un punto perfetto per iniziare viaggi
indimenticabili come per esempio queste ville in particolare: Il Faro di Cyrano: privacy e bellissima vistamare, Villa Corallo: splendida villa in posizione dominante con piscina privata e Villa Violetta 1: con piscina anche per bambini..
Per esempio Costa Paradiso con le sue rocce rosse è un posto unico e
perfetto per coloro che amano le colline e le zone rocciose, oppure Lu Impostu per chi
preferisce un paesaggio pianeggiante e spiagge chilometriche. Vicino a Lu Impostu si può anche organizzare una gita in barca per l'isola di Tavolara. Anche Santa Teresa di Gallura è un ottimo punto per il trekking con la sua famosa Valle della Luna.